Avio Aero

Global Combat Air Programme Acceleration Initiative

scroll for more scroll down
11 Aprile 2023

 

Da oggi, con l’apertura fino al 19 maggio di oltre 40 call di market exploration, è possibile proporre soluzioni innovative per la “GCAP Acceleration Initiative”, un’iniziativa lanciata in ambito difesa promossa in collaborazione con Cefriel, AIAD - Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza - Leonardo, in qualità di partner strategico del programma, e le aziende leader dei domini di settore Avio Aero, Elettronica, MBDA Italia.

 

La “GCAP Acceleration Initiative” ha l’obiettivo di accelerare l’innovazione tecnologica, coinvolgendo startup, imprese, centri di ricerca e università nazionali chiamate a proporre soluzioni tecnologiche innovative che potranno trovare applicazione nelle diverse componenti che caratterizzeranno il “Sistema di Sistemi” realizzato nell’ambito del GCAP.

 

La Foresight Acceleration Platform (www.foresightap.it) sarà lo strumento tramite il quale fare scouting di soluzioni tecnologiche tramite l’apertura periodica di market exploration, per alimentare e rafforzare la rete di eccellenze tecnologiche nazionali e l’intero ecosistema economico nazionale. A gestire e valorizzare le proposte sarà l’industria italiana che partecipa al programma GCAP, ovvero Leonardo unitamente a Avio Aero, Elettronica e MBDA Italia, insieme a Cefriel, centro di innovazione digitale del Politecnico di Milano.

 

Il portale “Foresight AP” ospita diverse tipologie di open call che rispondono a specifiche esigenze di maturazione tecnologica per il programma, per sviluppare soluzioni innovative insieme alla rete delle industrie italiane.

 

Quali saranno le tematiche su cui presentare soluzioni innovative?

Gli ambiti e le tematiche delle market exploration saranno il sistema di propulsione, i sistemi ottici e laser, sensori IR, materiali e metamateriali per bassa osservabilità o ad elevate performance termiche, sistemi di navigazione, generazione di modelli e sviluppo di digital twin dei sistemi aeronautici, AI applicata alla gestione di sistemi autonomi e sistemi di missione, cyber security e dispositivi elettronici integrati.

 

Perché accelerare sullo sviluppo delle tecnologie per il GCAP?

Il Global Combat Air Programme è un ambizioso progetto internazionale lanciato da Italia, Regno Unito e Giappone, volto allo sviluppo di un “Sistema di Sistemi” incentrato su un caccia di sesta generazione.

Le industrie italiane partner collaborano già con università, centri di ricerca, PMI, start-up e altre grandi imprese a beneficio dell’interscambio e della crescita delle competenze nazionali, a supporto della difesa nazionale.

 

Perché candidarsi alle open call con soluzioni innovative?

Startup, imprese innovative, aziende di ogni dimensione e team di ricerca possono proporre soluzioni innovative in risposta alle diverse market exploration, così da avere l’opportunità di sviluppare e implementare la propria proposta tecnologica, lavorando insieme a Leonardo, Avio Aero, Elettronica e MBDA Italia per iniziative in ambito difesa.